LETTURE CORSINIANE

Letture corsiniane

Silvia Priori, Correggere il DNA per curare le malattie genetiche del cuore – 08/06/2025

Silvia Priori, Correggere il DNA per curare le malattie genetiche del cuore Data: 08/06/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/9A49oWoza9rcUTuL6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)     Il cuore funziona grazie al coordinamento tra attività elettriche e meccaniche, con la contrazione regolata da proteine specializzate nei sarcomeri.…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Giuseppe Remuzzi, Trapianto di organi solidi: da dove siamo partiti e dove vorremo (forse) arrivare – 04/05/2025

Giuseppe Remuzzi, Trapianto di organi solidi: da dove siamo partiti e dove vorremo (forse) arrivare Data: 04/05/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/xiYYxJuNtLN36VSc7 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   Questo lavoro descrive il caso di un trapianto di rene fra due gemelli. L’intervento ha avuto successo. La…

Leggi tutto
Letture corsiniane

ANTONIO SGAMELLOTTI E ADMIR MASIC: DAL CEMENTO ROMANO ALL’INNOVAZIONE SUI MATERIALI MODERNI – 06/04/2025

ANTONIO SGAMELLOTTI E ADMIR MASIC: DAL CEMENTO ROMANO ALL’INNOVAZIONE SUI MATERIALI MODERNI Data: 06/04/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/8Z6MU5qCnqmtnfgP7 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   Admir Masic, oltre ad essere un grande scienziato, è un caso esemplare di come lo studio possa riscattare la vita di…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Benedetta Papasogli, L’altra memoria – 02/03/2025

Benedetta Papasogli, L’altra memoria Data: 02/03/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/eCEbgr9zVp4t9DsT8 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   C’è sempre stata un’”altra” memoria: dalla mnēmē e anamnēsis dei filosofi greci fino a Bergson, e oltre, la figura della duplicazione ha caratterizzato la riflessione sulla memoria, identificando regimi operativi…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Carmela Baffioni, Essere musulmani nel Medioevo: i filosofi e i missionari ismailiti – 02/02/2025

Carmela Baffioni, Essere musulmani nel Medioevo: i filosofi e i missionari ismailiti Data: 02/02/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/y4B34imRtDowYUfh9 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   A parte l’importante trasferimento di conoscenze dal mondo greco a quello latino medievale, l’originalità del pensiero filosofico islamico si rivela soprattutto…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Massimo Inguscio, Che ore sono sulla luna? Atomi nella luce: misura del tempo e calcolo quantistico – 12/01/2025

Massimo Inguscio, Che ore sono sulla luna? Atomi nella luce: misura del tempo e calcolo quantistico Data: 12/01/2025, ore 12 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/Kj3esZkKuky6atdi6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   La meccanica quantistica compie più di 100 anni ed è più in forma che mai. Da potente…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Paolo Fedeli, Uomo e ambiente nel mondo romano – 01/12/2024

Paolo Fedeli, Uomo e ambiente nel mondo romano Data: 01/12/2024, ore 12 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/zq4Jj4qRP6PQYB4eA Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   Si può parlare della presenza di una coscienza ecologica nel mondo romano? Muovendo dalla tradizione e dall’eredità culturale greca, attraverso documenti più o meno noti…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Maurizio Brunori, Malattie neurodegenerative, uno tsunami neurologico? – 03/11/2024

Maurizio Brunori, Malattie neurodegenerative, uno tsunami neurologico? Data: 03/11/2024, ore 12 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/KbKxM2YNkk3QWnZUA Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   La consapevolezza dell’opinione pubblica è fondamentale per attivare risposte dalla società e dalla scienza. Nel caso delle malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, il Parkinson, la SLA, solo…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Alfio Quarteroni, Sfide, opportunità e insidie dell’Intelligenza Artificiale: verso i Digital Twin – 06/10/2024

Alfio Quarteroni, Sfide, opportunità e insidie dell’Intelligenza Artificiale: verso i Digital Twin Data: 06/10/2024 Ore 11: Sala di lettura della biblioteca: il direttore Marco Guardo racconterà la storia di una biblioteca d’eccezione Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/sh2e556FPnECtBoR6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) La storia dell’Intelligenza Artificiale (IA)…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Lina Bolzoni, Donne che leggono. Fascino e pericoli – 09/06/2024

Lina Bolzoni, Donne che leggono. Fascino e pericoli Data: 09/06/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/MpBuHxNX8vXgyMqR7 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** Una lunga tradizione considera la lettura pericolosa per le donne; Francesca da Rimini e Madame Bovary ne sono, per certi…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Gianpiero Rosati, Il paesaggio degli antichi come “bene comune” – 05/05/2024

Gianpiero Rosati, Il paesaggio degli antichi come “bene comune” Data: 05/05/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana e della mostra Rara Herbaria Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/3Lxe1WyfofFXxf5n7 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** Avevano le culture greca e romana il concetto di paesaggio? Nonostante l’opinione largamente prevalente che…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Loris Sturlese “L’amor cortese, l’amore dei mistici e l’amore secondo il filosofo. Sei voci dal Medioevo” – 07/04/2024

Loris Sturlese “L’amor cortese, l’amore dei mistici e l’amore secondo il filosofo. Sei voci dal Medioevo” Data: 07/04/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/BG9A168beEPGBQDw6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** A parlarci di Eloisa, Francesca da Rimini, Andrea il Cappellano, san Bernardo,…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Giorgio Parisi “Il volo degli storni sui cieli di Roma” – 03/03/2024

Giorgio Parisi “Il volo degli storni sui cieli di Roma” Data: 03/03/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/3aR9gvUaCrAKZgRDA Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** È affascinante osservare il comportamento collettivo degli animali, siano essi stormi di uccelli, banchi di pesci o mandrie…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Paolo Vineis “Ambiente e salute: la nuova ricerca scientifica” – 04/02/2024

Paolo Vineis “Ambiente e salute: la nuova ricerca scientifica” Data: 04/02/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/Mthe4DQzXSYi5DmS6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** Paolo Vineis è professore di Epidemiologia Ambientale presso l’Imperial College di Londra, dove coordina gruppi di ricerca sui rapporti…

Leggi tutto
Letture corsiniane

Maurizio Corbetta – Il cervello: origine e crocevia di relazioni dentro e fuori di noi – 14/01/2024

Maurizio Corbetta – Il cervello: origine e crocevia di relazioni dentro e fuori di noi Data: 14/01/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/bLYrCAX3YtgkoDpL9 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** Maurizio Corbetta, ordinario di neuroscienze all’Università di Padova, da anni studia le diverse regioni del…

Leggi tutto