Silvia Priori, Correggere il DNA per curare le malattie genetiche del cuore
Data: 08/06/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche
Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/9A49oWoza9rcUTuL6
Diretta streaming sui CANALI LINCEI
Il cuore funziona grazie al coordinamento tra attività elettriche e meccaniche, con la contrazione regolata da proteine specializzate nei sarcomeri. Questa contrazione è innescata da impulsi elettrici generati dal flusso di ioni (sodio, calcio, potassio) attraverso canali ionici nelle cellule cardiache. Mutazioni genetiche in queste proteine o nei canali ionici possono causare malattie cardiache: cardiomiopatie (contrattilità compromessa) e canalopatie (disfunzione elettrica). La medicina molecolare offre soluzioni diagnostiche e terapeutiche mirate. Presso gli Istituti Clinici Maugeri vengono seguiti oltre 15.000 pazienti con queste patologie, usando diagnostica genetica e terapie geniche personalizzate. La presentazione illustrerà gli approcci molecolari per ridurre mortalità da aritmie e scompenso cardiaco.