Sabato 23 Settembre alle ore 12.30 Villa Farnesina sarà una delle mete dell’affascinante…
E’ stata pubblicata la newsletter di Agosto 2023. *** Leggi la newsletter Archivio…
IL TRITTICO DEL CENTENARIO LEONARDO 1919 RAFFAELLO 1920 DANTE 1921 E L’INGEGNO ITALIANO…
E’ stata pubblicata la newsletter di Giugno 2023. *** Leggi la newsletter Archivio…
MES e PNNR due passaggi fondamentali per l’Italia Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore…
Accademia Nazionale dei Lincei – Adunanza generale solenne di chiusura dell’AA 2022-2023 Data:…
Giornata di Studio “Il Trittico dell’Ingegno italiano: Leonardo, Raffaello, Dante. 2019-2021: I risultati…
Lo dicono i Lincei riparte da qui. Bilancio e anticipazioni della nuova stagione…
Vincenzo Schettino, Mondi inesplorati – La materia in condizioni estreme Data: 11/06/2023 Ore…
Data: 06/06/2023 Orario: 18.30 Luogo: Villa Farnesina – Via della Lungara, 230 –…
E’ stata pubblicata la newsletter “edizione speciale” *** Leggi la newsletter Archivio newsletter
Costanza Barbieri e Alessandro Zuccari, “Raffaello e Agostino Chigi, grandi protagonisti del Rinascimento”…
Gigetta Dalli Regoli, Arti Belle/Belle Arti: il tema della Bellezza nelle Arti visive,…
CRISTINA COMENCINI in Navigando tra letteratura, teatro e cinema *** Data: 20/04/2023 Orario:…
E’ stata pubblicata la newsletter “edizione speciale Mostra Raffaello” *** Leggi la newsletter…
Elena Cattaneo, Huntington, storia di un gene antico Data: 02/04/2023 *** Ore 11…
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Il Trittico dell’Ingegno Italiano 2019-2021 Accademia…
GIUSEPPE REMUZZI in Quale futuro per il trapianto d’organo *** Data: 09/03/2023 Orario:…
Marco Cursi, Leonardo da Vinci: le lettere dell’omo sanza lettere Data: 05/03/2023 ***…
E’ stata pubblicata la newsletter di gennaio/febbraio 2023. *** Leggi la newsletter Archivio…
Data: 11/02/2023 Orario: 12.30 Luogo: Villa Farnesina – Via della Lungara, 230 –…
Alberto Mantovani, Immunità e vaccini, dal cancro al COVID-19 Data: 05/02/2023 *** Ore…
Data: 12/01/2023 – 25/02/2023 Luogo: Villa Farnesina – Via della Lungara 230 –…
Tutela dell’ambiente, tutela del Paesaggio e PNRR Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere…
E’ stata pubblicata la newsletter di dicembre 2022 – gennaio 2023. *** Leggi…
Carlo Patrono, Dalla corteccia del salice a farmaco salvavita: L’acido acetilsalicilico ha 125…
Data: 25/11/2022 Orario: 10.00 Luogo: Palazzina dell’Auditorio, Villa Farnesina – Via della Lungara…
Le Istituzioni europee e le sfide geo-economiche Il terzo decennio del XXI secolo…
Demografia italiana e sostenibilità delle pensioni Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della…
Victor Stoichita, Intorno alla “Buona ventura” di Caravaggio Ore 11 Visita della Biblioteca…
E’ stata pubblicata la newsletter di ottobre 2022. *** Leggi la newsletter Archivio…
LE PIATTAFORME DELLA TECNO-SCIENZA. Dalle esperienze al loro contributo per il futuro Data:…
VISITE GUIDATE GRATUITE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – RESTAURI VILLA FARNESINA Data: 09/10/2022 Orario: 12.30,…
NICOLA PIOVANI in NOTE A MARGINE con Marina Cesari, sax Marco Loddo, contrabbasso…
Il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a tre grandi fisici, Alain…
Il Nobel per la Medicina 2022 è stato assegnato a Svante Paabo, Socio straniero…
Il Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato a Carolyn R. Bertozzi,…
Massimo Livi Bacci, “Natura e Politica: i traumi dell’Europa” La lettura si terrà…
E’ stata pubblicata la newsletter di settembre 2022. *** Cari Amici, l’attività degli…
In occasione della presentazione presso l’Accademia dei Lincei della Nuova Fondazione Pedretti saranno esposti…
Il 21 luglio 2022 è venuto drammaticamente a mancare Luca Serianni, professore emerito…
La transizione energetica e il ruolo dell’idrogeno Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere…
E’ stata pubblicata la newsletter di maggio 2022. Cari amici, l’impegno dell’Accademia e…
Anche l’Accademia Nazionale dei Lincei partecipa a “Appuntamento in giardino 2022” Le delizie…
Lucia Tongiorgi Tomasi, “Un percorso cinquecentesco tra Vecchio e Nuovo Mondo: ritratti, libri,…
La difesa europea Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della SeraAlessandro Profumo, Amministratore…
ANNULLATO Si comunica che per sopraggiunta indisponibilità dei partecipanti siamo costretti ad annullare…
Il trittico dell’ingegno italiano: Dante 1321-2021 | Accademia Nazionale dei Lincei SCARICA LA…
Luigi Mascilli Migliorini “I libri di Napoleone” Si ringrazia L’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’ACCADEMIA DEI…
Annullato *** I Beni Culturali e il PNRR Daniele Manca e Paolo Conti…
“Quale mix energetico per l’italia?” Il ruolo delle rinnovabili Conversazione con: Daniele Manca,…
E’ stata pubblicata la newsletter di ottobre. L’ormai prolungata situazione di distanziamento sociale…
“La memoria di Dante fra ricezione e creazione” Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore…
Data: 12/10/2021 – Ore 16.30Video: Corriere Tv Sezione “Lo dicono i Lincei”
Data: 05/10/2021 – Ore 16.30Collegamento: Corriere Tv Sezione “Lo dicono i Lincei”
E’ stata pubblicata la newsletter di settembre. L’ormai prolungata situazione di distanziamento sociale…
E’ stata pubblicata la newsletter di maggio. L’ormai prolungata situazione di distanziamento sociale…
Data: 25/05/2021 – Ore 16.15Collegamento: Corriere Tv Sezione “Lo dicono i Lincei”
Data: 27/04/2021 – Ore 17.30Programma: link La Lettura si terrà in streaming sul…
E’ stata pubblicata la newsletter di aprile. L’ormai prolungata situazione di distanziamento sociale…
Data: 13/04/2021 – Ore 16.30Collegamento: Corriere Tv – Link La puntata dal titolo “Perché…
Data: 01/12/2019 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: link
Data: 05/05/2019 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: link
Data: 07/04/2019 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: link
Un libro e un CD musicale, che fanno parte delle iniziative ufficiali per…
“L’Italia unita dalle pagine della Gazzetta Ufficiale. I primi anni”
Pubblicazione nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale“Canti e Poesie…
Data: 02/12/2018 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkVideo:…
Data: 03/06/2018 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkVideo:…
Data: 04/03/2018 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkSlides:…
Data: 04/02/2018 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkVideo:…
Data: 03/12/2017 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkVideo:…
Data: 05/11/2017 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkVideo:…
Data: 07/05/2017 – Ore 11Sede: Palazzo Corsini, via della Lungara 10, RomaProgramma: linkVideo:…
In occasione della conferenza è stata allestita una mostra di manoscritti nelle sale…