Le Istituzioni europee e le sfide geo-economiche Il terzo decennio del XXI secolo pone alla UE e alla UEM delle…
Demografia italiana e sostenibilità delle pensioni Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della SeraMassimo Livi Bacci, Prof. emerito dell’Università di…
Victor Stoichita, Intorno alla “Buona ventura” di Caravaggio Ore 11 Visita della Biblioteca Corsiniana e delle sale dell’Accademia Prenotazione obbligatoria:…
E’ stata pubblicata la newsletter di ottobre 2022. *** Leggi la newsletter Archivio newsletter
LE PIATTAFORME DELLA TECNO-SCIENZA. Dalle esperienze al loro contributo per il futuro Data: 12/10/2022 Orario: 09.00 Luogo: Accademia Nazionale dei…
VISITE GUIDATE GRATUITE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – RESTAURI VILLA FARNESINA Data: 09/10/2022 Orario: 12.30, 15.00, 16.00 Luogo: Villa Farnesina – Via…
NICOLA PIOVANI in NOTE A MARGINE con Marina Cesari, sax Marco Loddo, contrabbasso *** Data: 20/10/2022 Orario: 18.30 Luogo: Palazzina…
Il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a tre grandi fisici, Alain Aspect, Socio straniero dell’Accademia, John F. Clauser…
Il Nobel per la Medicina 2022 è stato assegnato a Svante Paabo, Socio straniero dell’Accademia, per le sue scoperte sui genomi degli…
Il Nobel per la Chimica 2022 è stato assegnato a Carolyn R. Bertozzi, socia dell’Accademia dei Lincei dal 2021. Siamo…
Massimo Livi Bacci, “Natura e Politica: i traumi dell’Europa” La lettura si terrà anche in diretta streaming sui CANALI LINCEI.…
E’ stata pubblicata la newsletter di settembre 2022. *** Cari Amici, l’attività degli Amici e dell’Accademia dei Lincei non si…