Vai ai contenuti

Via della Lungara, 10 - 00165 Roma | amici-lincei@lincei.it | 06/6874968 | Contatti

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Associazione Amici Lincei
Associazione Amici Lincei
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Sede
  • Cosa facciamo
    • Lo Dicono i Lincei
    • Accademia incontra
    • Letture Corsiniane
    • Pubblicazioni
    • Mostre
    • Restauro patrimonio
  • Iniziative per gli Amici
  • Convegni Lincei
    • Prossimi Convegni Lincei
    • Archivio Convegni Lincei
  • Luoghi della Cultura
    • Villa Farnesina e giardini
    • Palazzo Corsini e Biblioteca
    • Palazzina dell’Auditorio
    • Borghetto Farnese
  • Newsletter
    • Il Punto: Newsletter Amici
    • Il Punto…di vista degli Amici
    • La newsletter dei Lincei
  • AMICI DEI LINCEI
    • Scopri chi ci sostiene
    • Diventa amico dei Lincei
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Sede
  • Cosa facciamo
    • Lo Dicono i Lincei
    • Accademia incontra
    • Letture Corsiniane
    • Pubblicazioni
    • Mostre
    • Restauro patrimonio
  • Iniziative per gli Amici
  • Convegni Lincei
    • Prossimi Convegni Lincei
    • Archivio Convegni Lincei
  • Luoghi della Cultura
    • Villa Farnesina e giardini
    • Palazzo Corsini e Biblioteca
    • Palazzina dell’Auditorio
    • Borghetto Farnese
  • Newsletter
    • Il Punto: Newsletter Amici
    • Il Punto…di vista degli Amici
    • La newsletter dei Lincei
  • AMICI DEI LINCEI
    • Scopri chi ci sostiene
    • Diventa amico dei Lincei

10. Blog grid – background overlay

Eventi

Mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’Ingegno Italiano alle origini del Made in Italy” – 3 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024, Tianjin Art Museum

1 Dicembre 2023

IL TRITTICO DEL CENTENARIO LEONARDO 1919 RAFFAELLO 1920 DANTE 1921 E L’INGEGNO ITALIANO ALLE ORIGINI DEL MADE IN ITALY a…

Read Article
Lo dicono i Lincei

L’instabilità sanitaria nel mondo: la sfida dei vaccini di nuova generazione – 28/11/2023

27 Novembre 2023

L’instabilità sanitaria nel mondo: la sfida dei vaccini di nuova generazione Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera Guido…

Read Article
Letture corsiniane

Antonio Gambaro – Comunicare il diritto – 03/12/2023

22 Novembre 2023

Antonio Gambaro – Comunicare il diritto Data: 03/12/2023 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di…

Read Article
Eventi

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina Stagione Autunno 2023 – Inverno 2024

31 Ottobre 2023

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina Stagione Autunno 2023 – Inverno 2024 Auditorium di Villa Farnesina via della Lungara,…

Read Article
Lo dicono i Lincei

Cambiamenti climatici e movimenti dei popoli – 31/10/2023

31 Ottobre 2023

Cambiamenti climatici e movimenti dei popoli  Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera Massimo Livi Bacci, Accademia Nazionale dei…

Read Article
Il Punto - Newsletter Amici

Il Punto – Newsletter – ottobre/novembre 2023

30 Ottobre 2023

E’ stata pubblicata la newsletter di Ottobre/Novembre 2023. *** Leggi la newsletter Archivio newsletter

Read Article
Eventi

Mostra “Raffaello e i colori dell’antico nella Villa Farnesina” – New York 15-11-2023

26 Ottobre 2023

Raffaello e i colori dell’antico nella Villa Farnesina a cura di Antonio Sgamellotti, Chiara Anselmi, Maria Rosaria Cundari, Virginia Lapenta…

Read Article
Eventi

EtnoMuSa. Storie e Culture attraverso la musica popolare – Concerto Villa Farnesina – 12-11-2023

26 Ottobre 2023

EtnoMuSa. Storie e Culture attraverso la musica popolare *** Data: 12-11-2023 Luogo: Palazzina dell’Auditorio di Villa Farnesina Programma: File PDF

Read Article
Letture corsiniane

Louis Godart – Europa, genesi di una civiltà – 12/11/2023

25 Ottobre 2023

Louis Godart – Europa, genesi di una civiltà – 12/11/2023 Data: 12/11/2023 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12:…

Read Article
L'Accademia Incontra

L’Accademia incontra … Camillo Faverzani dialoga con Raina kabaivanska in Maria Callas nella mia vita – 09/11/2023

24 Ottobre 2023

Camillo Faverzani dialoga con Raina kabaivanska in Maria Callas nella mia vita Introduce Marco Guardo *** Data: 09/11/2023 Orario: 19.00…

Read Article
Eventi

Mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’Ingegno Italiano alle origini del Made in Italy” – 25 ottobre 2023 – 23 novembre 2023, Art Museum of Sichuan Fine Arts

24 Ottobre 2023

IL TRITTICO DEL CENTENARIO LEONARDO 1919 RAFFAELLO 1920 DANTE 1921 E L’INGEGNO ITALIANO ALLE ORIGINI DEL MADE IN ITALY a…

Read Article
Letture corsiniane

Marco Leona, L’ARTE E LA SCIENZA DEL COLORE: UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE COLLEZIONI DEL METROPOLITAN MUSEUM OF ART DI NEW YORK – 29/10/2023

11 Ottobre 2023

Marco Leona, L’ARTE E LA SCIENZA DEL COLORE: UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE COLLEZIONI DEL METROPOLITAN MUSEUM OF ART DI NEW…

Read Article
→12345…
67
8→
© 2010 - 2023 | Associazione Amici Lincei - Codice Fiscale: 10967741009 | Privacy Policy - Cookie Policy

Powered by Soluzione365: Web, Seo, Social

Torna su

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy