IL TRITTICO DEL CENTENARIO LEONARDO 1919 RAFFAELLO 1920 DANTE 1921 E L’INGEGNO ITALIANO ALLE ORIGINI DEL MADE IN ITALY a…
L’instabilità sanitaria nel mondo: la sfida dei vaccini di nuova generazione Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera Guido…
Antonio Gambaro – Comunicare il diritto Data: 03/12/2023 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di…
Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina Stagione Autunno 2023 – Inverno 2024 Auditorium di Villa Farnesina via della Lungara,…
Cambiamenti climatici e movimenti dei popoli Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera Massimo Livi Bacci, Accademia Nazionale dei…
E’ stata pubblicata la newsletter di Ottobre/Novembre 2023. *** Leggi la newsletter Archivio newsletter
Raffaello e i colori dell’antico nella Villa Farnesina a cura di Antonio Sgamellotti, Chiara Anselmi, Maria Rosaria Cundari, Virginia Lapenta…
EtnoMuSa. Storie e Culture attraverso la musica popolare *** Data: 12-11-2023 Luogo: Palazzina dell’Auditorio di Villa Farnesina Programma: File PDF
Louis Godart – Europa, genesi di una civiltà – 12/11/2023 Data: 12/11/2023 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12:…
Camillo Faverzani dialoga con Raina kabaivanska in Maria Callas nella mia vita Introduce Marco Guardo *** Data: 09/11/2023 Orario: 19.00…
IL TRITTICO DEL CENTENARIO LEONARDO 1919 RAFFAELLO 1920 DANTE 1921 E L’INGEGNO ITALIANO ALLE ORIGINI DEL MADE IN ITALY a…
Marco Leona, L’ARTE E LA SCIENZA DEL COLORE: UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE COLLEZIONI DEL METROPOLITAN MUSEUM OF ART DI NEW…